Scadranno il prossimo 13 ottobre le iscrizioni per partecipare al corso di Guida Ambientale Escursionistica, un’opportunità resa possibile grazie al generoso contributo del Parco di Tepilora. Questo corso offre ai residenti dei 17 Comuni della Riserva della Biosfera MaB Unesco Tepilora, Rio Posada, Montalbo, nonché ai residenti nelle province storiche di Nuoro e Sassari, la possibilità di accedere prioritariamente a un percorso formativo di grande valore, il tutto a un costo ridotto di soli 1350 euro.
Con un totale di ben 600 ore di formazione, al termine del corso, i partecipanti avranno la possibilità di ottenere una qualifica professionale. La capacità di accogliere oltre 25 partecipanti garantisce l’avvio del corso, mentre per potersi iscrivere è necessario aver conseguito un diploma di scuola media superiore.
Il corso si suddivide in diverse fasi, con 220 ore dedicate alle Competenze di Base, tra cui sicurezza, primo soccorso, lingua inglese e informatica; altre 220 ore sono invece riservate alle Competenze Tecnico-Professionali, che comprendono zoologia, botanica, meteorologia e cartografia, sentieristica, tecniche escursionistiche, progettazione dei percorsi escursionistici, tecnica turistica e legislazione del settore. Infine, sono previste 160 ore di stage per mettere in pratica quanto appreso. Le lezioni teoriche si svolgeranno in modalità di videoconferenza, rendendo il corso accessibile a un pubblico più ampio.
I 17 Comuni della Riserva della Biosfera, rappresentano una realtà unica in Sardegna e una delle sole 20 in tutta Italia riconosciute dall’Unesco. Questi Comuni interessati sono Alà dei Sardi, Bitti, Buddusò, Budoni, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Padru, Posada, San Teodoro, Siniscola e Torpè.
Per ulteriori dettagli e informazioni sul corso, ti invitiamo a consultare la scheda informativa dedicata.
Non perdere questa preziosa opportunità di formazione nel campo della Guida Ambientale Escursionistica!