S.O.So.R.

Pubblica
Amministrazione

Proponiamo corsi strutturati sulle specifiche esigenze del personale della P.A., al fine di esaminare e approfondire gli aspetti di maggiore interesse e garantire al maggior numero possibile dei dipendenti di partecipare all’aggiornamento formativo. I corsi possono essere organizzati anche sulla base di richieste tematiche 

 

Si ricorda che S.O.So.R. è iscritta al sistema CAT Sardegna e ME.PA. Nazionale, in ottemperanza a quanto stabilito da:

  • l’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 dispone che per gli affidamenti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro le stazioni appaltanti procedono, mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;
  • tale soglia è stata ulteriormente innalzata a 150.000,00 euro per lavori pubblici e fino a 139.000 euro per beni e servizi con l’art.1, comma 2, lettera a) della Legge n.120 del 11.09.2020 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2010 n. 76, ad oggetto «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni)”;
  • altresì, i Comuni sono tenuti a servirsi del Mercato Elettronico (ME.PA) o dei sistemi telematici di acquisto per la fornitura di beni e servizi di valore pari o superiore a 5.000 euro, come disposto dall’art. 1, comma 450, della legge 296/2006, modificato in ultimo dall’art. 1, comma 130, della L. 145/2018 (Legge di bilancio per il 2019).

I corsi

Novità

5h

SERVIZI SOCIALI

L’agire professionale nell’ambito dei servizi sociali: Area operativa-metodologica e area etico-deontologica.

Novità

16h

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

Decreto Legislativo in attuazione dell’articolo 1 Legge n.78/2022 approvato dal Consiglio di Ministri in esame preliminare.

Novità

5h

LINEE GUIDA STAZIONI APPALTANTI

Le nuove linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti (ANAC) – Delibera 141 del 30 marzo 2022.

Il corso introduce alla metodologia e alle tecniche del servizio sociale con particolare riferimento al processo d’aiuto all’individuo. Il percorso formativo presta particolare attenzione agli aspetti deontologici più importanti, alle dinamiche relazionali, al colloquio professionale e all’ottica interdisciplinare, attenendosi al patrimonio concettuale e metodologico del servizio sociale.

Attestato di partecipazione*

L’attività formativa, suddivisa in quattro giornate distinte, offre una panoramica completa del nuovo Codice degli Appalti, evidenziando le novità più rilevanti nelle diverse fasi dell’iter realizzativo dell’appalto. Il corso verrà svolto dallo Studio degli Avvocati Mauro Barberio e Stefano Porcu che vantano una notevole esperienza nelle materie del diritto pubblico, amministrativo, in particolare a tutela degli interessi degli Enti Pubblici.

Attestato di partecipazione*

Il corso illustra i contenuti delle Nuove Linee guida e le indicazioni operative di ANAC per la qualificazione delle stazioni appaltanti, fornendo gli strumenti pratici necessari utili per gestire le gare d’appalto in tutte le loro fasi.

Attestato di partecipazione*

1h

ANTICORRUZIONE E TRASP.

Servizi alle PA: Principi di 
selezione del personale nella PA

4h

SERVIZIO CIVILE

Il fascicolo personale: Riferimenti 
Normativi e Modalità di Gestione

2h

comunicazione e social

Corso di 
Public Speaking

Il corso tratta in particolare l”art.97 comma 1 della Costituzione che definisce l‘Organizzazione e i princìpi della Pubblica Amministrazione e i princìpi del concorso pubblico, art.35, comma 3, D.lgs. N.165/2001, ovvero le procedure di reclutamento nelle PA.

 

Attestato di frequenza*

Il corso è articolato in 2 moduli. 
I contenuti del primo modulo riguardano le fonti normative che disciplinano il “fascicolo personale” e lo Stato Matricolare, la distinzione tra tipologie di dati, i caratteri principali del rapporto P.A. e il rapporto tra il codice e la disciplina del Lavoro Pubblico. 

Attestato di frequenza*

Il focus di questo corso è quello di insegnare le tecniche di pianificazione e creazione di un discorso, per creare una comunicazione coinvolgente e dinamica utilizzando le tecnologie più innovative attualmente disponibili a livello internazionale.

 

Attestato di frequenza*

3h

leadership, gestione gruppi

Change
Management

4h

anticorruzione

Codice di Comportamento
per i Dipendenti pubblici

4h

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

Accesso civico, trasparenza
e Privacy nella P.A.

Il corso ha l’obiettivo di indicare al Management Aziendale o delle PA come trattare, accompagnare, monitorare e supervisionare i processi di cambiamento e di innovazione tecnologica in azienda.

 

 

Attestato di frequenza*

Nozioni sui temi della legalità e dell’etica dei dipendenti pubblici. 
Codice di comportamento con particolare riferimento al rispetto dei ruoli, ai rapporti con i privati, col pubblico e in servizio. Disciplina dell’orario di lavoro, dei permessi e delle assenze dal servizio. 

Attestato di partecipazione

La Trasparenza Amministrativa. Dal bisogno di conoscere al diritto di conoscere. 
Trasparenza, pubblicità, accesso e protezione dati personali. 

 

 

 

Attestato di partecipazione

* L’attestato sarà rilasciato al superamento del Test di Valutazione.

Novità

1h

SERVIZI SOCIALI

L’agire professionale nell’ambito dei servizi sociali:
Area operativa-metodologica e
area etico-deontologica.

Novità

1h

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

Decreto Legislativo in attuazione dell’articolo 1 Legge n.78/2022 approvato dal Consiglio di Ministri in esame preliminare.

Novità

1h

LINEE GUIDA STAZIONI APPALTANTI

Le nuove linee guida per la qualificazione delle stazioni appaltanti (ANAC) – Delibera 141 del 30 marzo 2022.

1h

ANTICORRUZIONE E TRASP.

Servizi alle PA: Principi di 
selezione del personale nella PA

Il corso tratta in particolare l”art.97 comma 1 della Costituzione che definisce l‘Organizzazione e i princìpi della Pubblica Amministrazione e i princìpi del concorso pubblico, art.35, comma 3, D.lgs. N.165/2001, ovvero le procedure di reclutamento nelle PA.

 

Attestato di frequenza*

4h

SERVIZIO CIVILE

Il fascicolo personale: Riferimenti 
Normativi e Modalità di Gestione

Il corso è articolato in 2 moduli. 
I contenuti del primo modulo riguardano le fonti normative che disciplinano il “fascicolo personale” e lo Stato Matricolare, la distinzione tra tipologie di dati, i caratteri principali del rapporto P.A. e il rapporto tra il codice e la disciplina del Lavoro Pubblico. 

Attestato di frequenza*

2h

comunicazione e social

Corso di 
Public Speaking

Il focus di questo corso è quello di insegnare le tecniche di pianificazione e creazione di un discorso, per creare una comunicazione coinvolgente e dinamica utilizzando le tecnologie più innovative attualmente disponibili a livello internazionale.

 

Attestato di frequenza*

3h

leadership, gestione gruppi

Change
Management

Il corso ha l’obiettivo di indicare al Management Aziendale o delle PA come trattare, accompagnare, monitorare e supervisionare i processi di cambiamento e di innovazione tecnologica in azienda.

 

 

Attestato di frequenza*

4h

anticorruzione

Codice di Comportamento
per i Dipendenti pubblici

Nozioni sui temi della legalità e dell’etica dei dipendenti pubblici. 
Codice di comportamento con particolare riferimento al rispetto dei ruoli, ai rapporti con i privati, col pubblico e in servizio. Disciplina dell’orario di lavoro, dei permessi e delle assenze dal servizio. 

Attestato di partecipazione

4h

Accesso civico, trasparenza
e Privacy nella P.A.

La Trasparenza Amministrativa. Dal bisogno di conoscere al diritto di conoscere. 
Trasparenza, pubblicità, accesso e protezione dati personali. 

 

 

 

Attestato di partecipazione

* L’attestato sarà rilasciato al superamento del Test di Valutazione.

Scopri tutti i nostri corsi:

ANTICORRUZIONE
E TRASPARENZA

4h/8h          
 
 

Il Corso analizza la nuova disciplina in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza
amministrativa, Legge n° 190/2012 e strumenti di anticorruzione. Include i codici di comportamento
dei pubblici dipendenti in tema di anticorruzione, il conflitto di interessi e la rotazione dei Dirigenti.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione

8h            
 
 

Gli argomenti presentano l’architettura normativa di riferimento e varie tematiche tra cui:
• Il dialogo competitivo.
• Termini per la conclusione delle procedure, nuove soglie per gli affidamenti diretti, deroghe alle
procedure ordinarie, requisiti generali e subappalto, ecc.
• L’affidamento dei servizi legali
• Regolamento attuativo del Codice
• Gli affidamenti diretti infra 40.000 euro e oltre 40.000 euro
• Gli appalti verdi di beni e servizi
• Indicazioni metodologiche e suggerimenti operativi per le stazioni appaltanti.
Docente Dott. Alessandro Maggio, Magistrato, Procuratore Legale

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

6h          
 
 

Con l’espressione e government si intendono, in generale, i fenomeni legati all’introduzione delle
tecnologie informatiche nelle pubbliche amministrazioni, in particolare, si intende «l’uso delle
tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni, connesso a
modifiche organizzative e all’acquisizione di nuove competenze al fine di migliorare i servizi pubblici e
i processi democratici e di rafforzare il sostegno alle politiche pubbliche». Include L’amministrazione
elettronica (o digitale) e La e-Democracy.


Il corso di aggiornamento si rivolge ai Dirigenti, con o senza nomina da parte del Datore di lavoro e
riguarda principalmente i propri compiti e responsabilità sulla Gestione e organizzazione della
sicurezza in azienda, sulla Individuazione e valutazione dei rischi e sulla comunicazione con i
lavoratori e loro formazione.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione multi risposta.

7h          
 
 

Il corso affronta ed esamina il sistema di erogazione delle diverse politiche attive e del Reddito di
cittadinanza tramite i servizi per l’impiego. I contenuti del corso partono da una panoramica storica
sui principali avvenimenti che hanno rivoluzionato le politiche del lavoro in Italia e in Europa, si
occupa di reti di protezione e inclusione sociale, politiche di contrasto alla povertà, servizi
all’autoimpiego e strumenti di intervento. Inoltre spiega l’evoluzione del lavoro in Italia ed Europa e
la domanda di professionalità e i Servizi alle imprese nell’ambito del collocamento mirato (L. 68/99).


Il corso è tenuto dal Prof. Romano Benini, giornalista economico, docente presso l’Università La
Sapienza di Roma e professore straordinario di Sociologia economica e del welfare presso la Link
Campus University di Roma. Autore di varie pubblicazioni editoriali. È consulente tecnico di molte
istituzioni Regionali e Agenzie per il lavoro italiane, tra cui l’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro
ANPAL.

  Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

GESTIONE E
SERVIZIO CIVILE

50h         

Il corso di rivolge alle Amministrazioni Comunali ed ha l’obiettivo di analizzare le linee guida per la
formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale. Il servizio civile è un sistema complesso, che
funziona bene nella misura in cui dialoga e condivide le impostazioni, perché nessun attore ha un ruolo
secondario e solo da un lavoro di squadra accurato nasce l’immagine di un’istituzione che nasce per la
difesa della patria.

 Rilascio Attestato di Formazione.

8h          

Il corso ha l’obiettivo di analizzare le linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio
civile nazionale. Questo servizio civile è un sistema complesso, che funziona bene nella misura in cui
dialoga e condivide le impostazioni, perché nessun attore ha un ruolo secondario e solo da un lavoro
di squadra accurato nasce l’immagine di un’istituzione che nasce per la difesa della patria.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

COMUNICAZIONE
E SOCIAL MEDIA

5h          

La legge n.150/2000 rappresenta un passaggio fondamentale per la comunicazione nella Pubblica
Amministrazione in quanto disciplina le “attività di informazione e comunicazione delle pubbliche
amministrazioni” come attività finalizzate all’attuazione dei principi di trasparenza ed efficacia
dell’azione amministrativa.
Ecco perché nasce l’esigenza, anche per la Pubblica Amministrazione, di trasformare l’informazione in
comunicazione.

 Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

16h          

Questo corso si propone di far acquisire ai partecipanti maggiore consapevolezza dell’importanza
della comunicazione per migliorare la propria competenza comunicativa e diventare più efficaci,
ottenendo maggiori consensi e soddisfazione.
Il programma parte dai principi che regolano la comunicazione interpersonale per poi mostrare le
principali tecniche di comunicazione verbale e non verbale, le tecniche di ascolto e di interazione, per
arrivare alla Programmazione Neuro Linguistica (PNL) e all’uso del Mindfulness per rendere la
comunicazione empatica.

 Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

60h          

I corsi di lingue da noi proposti sono strutturati in moduli a difficoltà crescente. Si parte da un
modulo “Principianti” per procedere con quello “Avanzato”. I corsi sono tenuti da docenti madre
lingua e contengono animazioni, giochi, intrattenimenti con temi sia culturali che sociali.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione

60h          

I corsi di lingue da noi proposti sono strutturati in moduli a difficoltà crescente. Si parte da un
modulo “Principianti” per procedere con quello “Avanzato”. I corsi sono tenuti da docenti madre
lingua e contengono animazioni, giochi, intrattenimenti con temi sia culturali che sociali.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

60h          

I corsi di lingue da noi proposti sono strutturati in moduli a difficoltà crescente. Si parte da un
modulo “Principianti” per procedere con quello “Avanzato”. I corsi sono tenuti da docenti madre
lingua e contengono animazioni, giochi, intrattenimenti con temi sia culturali che sociali.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

5h          

Il corso è rivolto alla PA che potrà offrire un valido supporto ad aspiranti imprenditori con attività di
orientamento, formazione, assistenza e supporto consulenziale per le start up e lo sviluppo di idee
imprenditoriali. Tra gli strumenti analizzati: Pestle e Swot Analysis, Dinamic Canvas, Il Financial Plan, Lo
stato patrimoniale, l’ammortamento, la gestione del Cash Flow.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

5h          

Il corso è rivolto alla PA e permette di sviluppare competenze utili per una pianificazione efficace della
comunicazione istituzionale, al fine di migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi offerti. Permette di
apprendere come definire un Piano di Marketing definendo gli obiettivi, il target, il budget e monitorarne i
risultati.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

2h          

Il corso è rivolto alla PA e permette di conoscere la normativa in materia di lavoro agile (Legge 81/2017 e il
decreto legislativo 81/2008), gli accordi aziendali e l’accordo individuale tra datore di lavoro e dipendente,
le tutele derivanti dal regime di lavoro in smart working, il potere di controllo e disciplinare. Inoltre potrà
Conoscere le implicazioni del lavoro agile sulla salute e sicurezza del lavoratore.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

5h          

Il corso è rivolto alla PA e fa un escursus storico sulle leggi relative alla disabilità e al collocamento mirato,
per poi illustrare le modalità di adempimento agli obblighi da parte dei datori di lavoro.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

LEADERSHIP,
GESTIONE GRUPPI

8h          

Il corso si rivolge principalmente ai responsabili in azienda che gestiscono gruppi e progetti anche
complessi, ai Capi progetto, ai Team di progetto e anche a chi realizza progetti da solo o piccoli gruppi.
Obiettivo del corso è quello di illustrare i principali modelli del settore, tra cui PMBOK, PM, Pianificazione e
controllo delle tecniche, WBS, OBS, Reticolo delle attività PERT, CPM, RACI e varie altre.
Particolarmente adatto a chi vuole avvicinarsi a questa metodologia, a chi vuole iniziare a gestire in modo
strutturato i suoi progetti.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

2h          

Il corso si rivolge principalmente ai responsabili in azienda che gestiscono e coordinano gruppi di
persone.

Il focus di questo corso sono:

  • Le credenze, gli stereotipi, i miti da sfatare;
  • Le teorie sulla leadership e la loro evoluzione storica;
  • Leadership e management;
  • Visione aziendale e business;
  • Le “doti” e le abilità del leader; Leadership e motivazione: come valorizzare le risorse personali e liberarsi dalle gabbie mentali (limiting beliefs);
  • Leadership relazionale: come migliorare le prestazioni proprie e
    dei propri collaboratori;
  • Il leader innovatore.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

2h          

Il corso si rivolge principalmente ai responsabili in azienda che gestiscono e coordinano gruppi di persone. Il
focus principale di questo corso è acquisire le tecniche per la cooperazione e la collaborazione. Inoltre
potenziare la capacità di lavorare in gruppo, rafforzare la consapevolezza sul significato di gruppo di lavoro,
acquisire tecniche e strumenti specifici e apprendere il digital team working e la virtual comunication.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

1h          

Il corso è articolato in 2 moduli (Il Quadro Normativo e Salute e sicurezza nel lavoro agile) dalla durata
complessiva di 2 ore. Il partecipante al termine del corso sarà in grado di conoscere la normativa in materia
di lavoro agile e le implicazioni del lavoro agile sulla salute e sicurezza del lavoratore.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

3h          

Il corso ha l’obiettivo di indicare al Management Aziendale o delle PA come trattare accompagnare,
monitorare e supervisionare i processi di cambiamento e di innovazione tecnologica in azienda, per
assicurarsi che i cambiamenti vengano adottati in modo efficiente e diretto da tutte le persone
dell’organizzazione. Per le PA è fondamentale apprendere Il cambiamento nei servizi al cittadino: gli
strumenti per non perdersi e non confondere l’utente.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

NUOVE TECNOLOGIE
INFORMATICHE

2h          

Il corso è rivolto alla PA e prende in esame il D.Lgs. 33/2013 e il D.Lgs. 97/2016, l’accesso civico semplice e
generalizzato. Inoltre considera la Legge n.241/1990 per l’accesso documentale. Tra i contenuti sono
presenti: Esclusioni e limiti all’accesso civico, Procedure e Strumenti per l’accesso civico e documentale, le
problematiche di Privacy e Trasparenza.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

2h          

Il corso è rivolto alla PA e ha come obiettivo principale sviluppare conoscenze in ambito normativo e
competenze di carattere gestionale nell’ambito delle procedure della fatturazione elettronica per gestire gli
adempimenti propedeutici al pagamento e ridurre l’indicatore di tempestività dei pagamenti entro i termini
di legge. Analizza gli elementi presenti nella fattura, la codifica obbligatoria, gli adempimenti della PA, lo
“split payment” e sua applicazione e il “reverse charge”.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

4h          

Il corso è rivolto alla PA ed è finalizzato all’apprendimento dei meccanismi che conducono la Privacy e la
Sicurezza a supporto della innovazione digitale. Analizza il GDPR e i suoi principi chiave, la Data Inventory,
l’Analisi dei Rischi e degli impatti, Le misure applicative in ambito tecnologico, le misure minime di sicurezza
AGID. Infine comprende il regime sanzionatorio, la continuità dei sistemi ICT e il piano Disaster Recovery.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

3h          

Il corso è rivolto alla PA e tratta i contenuti relativi alla digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni.
Temi trattati: codice dell’amministrazione digitale, l’agenda digitale italiana, il piano nazionale di ripresa e
resilienza 2021, la sicurezza informatica a e il GDPR, la tutela della privacy, il Data breach e DPO (data
protection officer), il Piano triennale per la digitalizzazione.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

8h          

Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare competenze nella gestione di progetti di sviluppo software,
nonché di coordinare e gestire i progetti ICT (Information and Communication Technology)
dell’azienda, con l’obiettivo di massimizzare i risultati operativi.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

8h          

Il focus di questo corso è quello di sviluppare competenze nella gestione di progetti di sviluppo software,
nonché di coordinare e gestire i progetti ICT (Information and Communication Technology) dell’azienda,
con l’obiettivo di massimizzare i risultati operativi ei di pianificare, monitorare e gestire al meglio le attività
di progetto. Inoltre gestire le relazioni interne ed esterne al gruppo di progetto e ottimizzare e
sistematizzare procedure e processi per lo smart working (WBS – Work Breakdown Structure).

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

GESTIONE PRIVACY
E DATA PROTECTION

6h          

Il focus di questo corso
Il corso soddisfa la richiesta obbligatoria per la formazione della pubblica amministrazione ed imprese in
materia di protezione dei dati personali, rivolto ai dirigenti, ai dipendenti e ai collaboratori, sulla base delle
normative previste dal Regolamento Privacy Europeo UE 2016/679 e il D.lgs. 196/2003 (modificato dal
D.lgs. 101/2018) Gdpr. Le tematiche incluse nel piano di formazione prevedono sessioni informatiche,
giuridiche, organizzative. Il corso è patrocinato da UNIDPO – Unione Nazionale Italiana Data Protection
Officer.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

3h          

Il mondo internet e i vari dispositivi ad esso connessi hanno creato un enorme aumento della quantità di
informazioni che le organizzazioni raccolgono, gestiscono e analizzano, questi sono detti BIG DATA. Il corso
illustra le loro caratteristiche trattando in particolare le peculiarità inerenti le Pubbliche Amministrazioni e
le infrastrutture IT necessarie alla loro gestione, la Data Science e la tutela della Privacy.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

2h          

Il corso analizza le normative previste dal Regolamento Privacy Europeo UE 2016/679 e il D.lgs. 196/2003
(modificato dal D.lgs. 101/2018) Gdpr. Le tematiche incluse nel piano di formazione prevedono sessioni
informatiche, giuridiche, organizzative.

Rilascio Attestato di Frequenza al superamento del Test di Valutazione.

PNRR

4h          

Il bilancio a lungo termine dell’Unione Europea 2021-2027, l’articolazione dello Strumento
temporaneo per la ripresa “Next Generation EU”, il “Piano Italiano per la Ripresa e la
Resilienza”(PNRR) e la programmazione dei fondi europei 2021-2027.

Rilascio Attestato di Partecipazione.

Vedi anche

Finanziata

Rivolta a disoccupati, inattivi, inoccupati, residenti in Sardegna e dipendenti pubblici e privati.