S.O.So.R.

Tutor della formazione a distanza (Linea Asse 1 Bis)

Durata corso: 200 ore

(di cui 90 tirocinio WBL – Work-Based Learning e 90 di Aula – 20 ore esercitazioni)

Certificazioni Ada: 658 – 661

Posti disponibili: 12

Sede: CAGLIARI

Disponibile per

LINEA ASSE 1 BIS – 18-34 anni compiuti (giovani disoccupati)

Iscriviti subito: contatta i Centri per l’impiego CPI

 

Torna alla lista

 

Descrizione

Durata corso: 200 ore (di cui 90 tirocinio WBL – Work-Based Learning e 90 di Aula – 20 ore competenze digitali)

Certificazioni AdA: 658 – 661

Posti disponibili: 12

Sede: CAGLIARI

 

Destinatari:

LINEA ASSE 1 BIS

  • Età compresa fra i 18 e i 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni) alla data di registrazione al Portale nazionale o regionale (fase di adesione al Programma);
  • Essere residenti in Sardegna;
  • Essere disoccupati.

 

Titolo Conseguito:

Certificazione delle competenze nelle AdA indicate, che consentirà ai partecipanti di presidiare i relativi processi di lavoro previsti nel profilo professionale ad esse associato.

 

Descrizione

Due AdA che conducono ad uno dei Profili di Qualificazione più richiesti, il “Tutor della formazione a distanza” (PQ 42 – UC 533), in un ambito specifico della formazione che è in forte crescita.

 

Ada 658 – Pianificazione e monitoraggio didattica

L’attività principale è volta all’apprendimento della pianificazione dei piani didattici e alla predisposizione degli strumenti necessari alla gestione del progetto, al suo monitoraggio in funzione degli obiettivi previsti, nonché alla gestione della modulistica e alla documentazione di rendicontazione.

Ada 661 – Gestione comunicazione online

Il corso ha l’obiettivo di fornire al discente tutti gli strumenti per la gestione di un corso in modalità FAD (Formazione a distanza) e della comunicazione online, sincrona e asincrona, a supporto delle attività di apprendimento, utilizzando al meglio le potenzialità delle piattaforme per poter ottimizzare gli strumenti di comunicazione digitale all’interno di gruppi dislocati in vari ambiti.

 

Torna alla lista