S.O.So.R.

Tecnologie per l’Internet Of Things (IoT)

Durata corso: 200 ore
(di cui 90 tirocinio WBL – Work-Based Learning e 90 di Aula – 20 ore esercitazioni)
Certificazioni AdA: 880 – 9999374
Posti disponibili: 12
Sede: Cagliari
Disponibile per:
LINEA ASSE 1 –  18-29 anni compiuti – NEET (non studiano e non lavorano)

Iscriviti subito: contatta i Centri per l’impiego CPI

 

Torna alla lista

Categorie: , ,

Descrizione

Durata corso: 200 ore (di cui 90 tirocinio WBL – Work-Based Learning e 90 di Aula – 20 ore esercitazioni)
Certificazioni AdA: 880 – 9999374
Posti disponibili: 12
Sede: Cagliari

 

Destinatari:

LINEA ASSE 1

  • Età compresa fra i 18 e i 29 anni compiuti (29 anni e 364 giorni) al momento della registrazione al portale nazionale o regionale (fase di adesione al Programma Garanzia Giovani);
  • Essere “non occupati”;
  • Non essere inseriti in un regolare corso di studi (Secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
  • Non essere inseriti in alcun corso di formazione Compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale);
  • Non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare.

 

Titolo Conseguito:

Certificazione delle competenze nelle AdA indicate, che consentirà ai partecipanti di presidiare i relativi processi di lavoro previsti nel profilo professionale ad esse associato.

 

Descrizione

Due AdA che conducono ad uno dei Profili di Qualificazione più attuali e richiesti dal mercato, “Tecnico per lo sviluppo applicazioni Internet of Things – IoT (PQ 56199)” che è volto ad incrementare la connettività Internet e i dati estrapolati da database con gli oggetti e le infrastrutture; inoltre conduce al profilo “Amministratore di database” (PQ 287) per la progettazione di sistemi di gestione dati e dei linguaggi di programmazione occorrenti.
Ada 880 – Progettazione del sistema di gestione della base di dati

Il corso è dedicato alla progettazione e alla definizione di modelli logici e della architettura dei database, nonché all’apprendimento dei linguaggi di programmazione e alla gestione dei flussi di dati e delle informazioni contenute al loro interno. I partecipanti saranno in grado di sviluppare un sistema di raccolta dati funzionale, sicuro e dinamico, nel rispetto delle norme e dei vincoli di integrità.

Ada 9999374- Sviluppo di Tecnologie per l’Internet of Things

Il corso ha come obiettivo l’introduzione al concetto di Internet of Things e alla implementazione di un sistema di gestione di strumenti digitali per l’espansione della connettività. L’apprendimento è mirato a poter realizzare e implementare prototipi di controllori per applicazioni domotiche o di automazioni industriali interfacciate con applicativi informatici.

 

Torna alla lista