Sviluppo applicazioni per soluzioni di E-Business
Durata corso: 200 ore
(di cui 90 tirocinio WBL – Work-Based Learning e 90 di Aula – 20 ore esercitazioni)
Certificazioni Ada: 881 – 645
Posti disponibili: 12
Sedi: SASSARI, NUORO, SANLURI
Disponibile per:
LINEA ASSE 1 – 18-29 anni compiuti – NEET (non studiano e non lavorano)
LINEA ASSE 1 BIS – 18-34 anni compiuti (giovani disoccupati)
Iscriviti subito: contatta i Centri per l’impiego CPI
Descrizione
Durata corso: 200 ore (di cui 90 tirocinio WBL – Work-Based Learning e 90 di Aula – 20 ore esercitazioni)
Certificazioni AdA: 881 – 645
Posti disponibili: 12
Sedi: SASSARI – NUORO – SANLURI
Destinatari:
LINEA ASSE 1 – Sedi: Nuoro e Sanluri
- Età compresa fra i 18 e i 29 anni compiuti (29 anni e 364 giorni) al momento della registrazione al portale nazionale o regionale (fase di adesione al Programma Garanzia Giovani);
- Essere “non occupati”;
- Non essere inseriti in un regolare corso di studi (Secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- Non essere inseriti in alcun corso di formazione Compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale);
- Non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare.
LINEA ASSE 1 BIS – Sedi: Nuoro e Sassari
- Età compresa fra i 18 e i 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni) alla data di registrazione al Portale nazionale o regionale (fase di adesione al Programma);
- Essere residenti in Sardegna;
- Essere disoccupati.
Titolo Conseguito:
Certificazione delle competenze nelle AdA indicate, che consentirà ai partecipanti di presidiare i relativi processi di lavoro previsti nel profilo professionale ad esse associato.
Descrizione
Due AdA che conducono ad un profilo di qualificazione nel settore informatica e telecomunicazioni: “Sviluppatore di applicazioni aziendali per soluzioni e-business” (PQ 56348), una figura che svolge la propria attività come lavoratore dipendente o in qualità di consulente. Si occupa di progettazione e sviluppo del software, di protezione e sicurezza dei dati informatici e pone una costante attenzione alle tendenze del mercato focalizzandosi sulle soluzioni di e-business volte ad incrementare gli aspetti commerciali utilizzando Internet. L’altro profilo è “Amministratore di database” (PQ 287) per la progettazione di sistemi di gestione dati e dei linguaggi di programmazione occorrenti.
Ada 881 – Implementazione e verifica di funzionalità del sistema di gestione di basi di dati
Il corso è volto ad acquisire le metodologie per poter implementare e verificare il sistema di gestione di basi di dati creando gli archivi ed i relativi indici, sviluppando le procedure e le interfacce per gli utenti, assicurando il rispetto delle specifiche e dei vincoli di integrità definiti in fase di progettazione e verificando la funzionalità e l’efficienza del sistema. Il linguaggio di programmazione sarà basato su SQL (Structured Query Language), utilizzato per creare, modificare e gestire i dati in un database relazionale.
Ada 645 – Progettazione del software
Il corso è incentrato sulla creazione di software applicativi dei flussi informativi e di applicazioni per l’electronic business, sviluppati sulla base di obiettivi prestabiliti. Verrà appreso come elaborare uno schema dei principali flussi informativi, individuando le varie procedure, le strutture dei dati e degli archivi da cui si estrapolano i dati, definendo le specifiche da rispettare in fase di programmazione e di scrittura del codice. Grande attenzione sarà data anche alla user friendliness.