Garanzia Giovani

Programma GARANZIA GIOVANI in Sardegna II FASE SCHEDA 2A FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO ASSE 1 (NEET*) E ASSE 1 BIS
AVVISO PUBBLICO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI IN SARDEGNA PER LA COSTITUZIONE DELL’ ELENCO 2022 DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI AD AGEVOLARE L’INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DESTINATARI DELLA SCHEDA 2A ATTRAVERSO LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI, DESCRITTE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE, VALIDE AI SENSI DEL SISTEMA NAZIONALE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E CLASSIFICATE AI SENSI DELLO EUROPEAN QUALIFICATIONS FRAMEWORK.
*NEET – Non attivo in percorsi di istruzione, formazione o in attività lavorativa.
Info
Durata:
200 ore per corso
(di cui 90 tirocinio WBL – Work-Based Learning e 90 di Aula – 20 ore competenze digitali o esercitazioni)
ISCRIZIONI CHIUSE
Quota di iscrizione:
GRATUITO
Sedi:
Cagliari, Sassari, Nuoro, Sanluri e Villacidro
Per informazioni:
info@sosor.eu

Come iscriversi ai corsi
Per iscriversi è necessaria l’adesione preventiva al programma GARANZIA GIOVANI, che si attiva presso i Centri per l’Impiego (CPI).
Dopo aver completato la procedura per l’adesione, ciascun candidato deve inviare una mail al CPI di appartenenza indicando nell’oggetto: “iscrizioni corso _________” (inserire il nome del corso) e nel testo il proprio nome, cognome, codice fiscale e il codice del corso scelto.
Per ciascun percorso i posti sono limitati e i partecipanti potranno accedere in base alla data dell’ordine di iscrizione.
Ricerca corsi per Sede del corso
Ricerca corsi per Titolo del corso
Ricerca corsi per Asse - Fascia d'età
Requisiti
- Età compresa fra i 18 e i 29 anni compiuti (29 anni e 364 giorni) al momento della registrazione al portale nazionale o regionale (fase di adesione al Programma Garanzia Giovani);
- Essere “non occupati”;
- Non essere inseriti in un regolare corso di studi (Secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- Non essere inseriti in alcun corso di formazione Compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale);
- Non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare
Requisiti
- Età compresa fra i 18 e i 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni) alla data di registrazione al Portale nazionale o regionale (fase di adesione al Programma);
- Essere residenti in Sardegna;
- Essere disoccupati.