S.O.So.R.

Formazione
Obbligatoria

La Formazione obbligatoria è richiesta per tutti i lavoratori nei luoghi di lavoro e dei Datori

di Lavoro, come previsto dall’attuale normativa sulla sicurezza sul lavoro: il D.Lgs. 9 Aprile
2008, n. 81 “Testo Unico”. Sono previste sanzioni in caso di inadempimento di tale obbligo.

I corsi da noi proposti soddisfano tale obbligo e sono fruibili, dove indicato, in modalità FAD
(Formazione a Distanza) o in Aula, su richiesta. Alcuni corsi prevedono l’obbligo di svolgere
una parte in presenza, per le esercitazioni pratiche.

I corsi

8h

SICUREZZA

Formazione
Generale e Specifica

6h

PRIVACY

Gestione
Privacy e Data Protection

16h/12h

primo soccorso

Corso di Primo
Soccorso Aziendale

Fornisce la Formazione obbligatoria a tutti i lavoratori nei luoghi di lavoro, come previsto dall’attuale normativa sulla sicurezza sul lavoro: il D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 “Testo Unico”. Il corso è suddiviso in due moduli da 4 ore ciascuno

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

La formazione da noi offerta soddisfa la richiesta obbligatoria per la formazione di Pubblica Amministrazione e imprese in materia di protezione dei dati personali. Rivolto a dirigenti, dipendenti e collaboratori, sulla base delle normative previste. 

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 196/2003

Il corso di Primo Soccorso si rivolge a datore di lavoro e lavoratori di Aziende Gruppo A, B e C per l’acquisizione delle capacità di intervento pratico sufficiente e adeguato:
GRUPPO A – 16h (8 FAD + 8 AULA);
GRUPPI B e C – 12h (8 FAD + 4 AULA); 

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

2h

SICUREZZA

Informazione e Formazione
Impiegati Tecnici

1h

SICUREZZA

Aggiornamento
COVID-19

8h

SICUREZZA

Ambienti Confinati
o Sospetti di Inquinamento 

Aggiornamento rivolto agli addetti a mansioni di tipo tecnico, può essere personalizzato su richiesta delle aziende. Include: Addetti all’uso di carretti o muletti, Addetti ai lavori elettrici o a Rischio Chimico, Rischio Rumore, Addetti all’uso di Organi Meccanici.

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

Fornisce al personale aziendale un’idonea informazione e formazione per la prevenzione del contagio da SARS COV.2 per acquisire una preparazione di base che permetta di collaborare con il datore di lavoro nella gestione delle emergenze sanitarie. 

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 196/2003

4h FAD + 4h AULA.
Soddisfa il D.Lgs 81/2008 (artt.37 e 66), che impone l’obbligo di informazione e formazione di tutto il personale impiegato per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento e confinati

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

* L’attestato sarà rilasciato al superamento del Test di Valutazione.

8h

SICUREZZA

Formazione
Generale e Specifica

Fornisce la Formazione obbligatoria a tutti i lavoratori nei luoghi di lavoro, come previsto dall’attuale normativa sulla sicurezza sul lavoro: il D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 “Testo Unico”. Il corso è suddiviso in due moduli da 4 ore ciascuno

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

6h

PRIVACY

Gestione
Privacy e Data Protection

La formazione da noi offerta soddisfa la richiesta obbligatoria per la formazione di Pubblica Amministrazione e imprese in materia di protezione dei dati personali. Rivolto a dirigenti, dipendenti e collaboratori, sulla base delle normative previste. 

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 196/2003

16h/12h

primo soccorso

Corso di Primo
Soccorso Aziendale

Il corso di Primo Soccorso si rivolge a datore di lavoro e lavoratori di Aziende Gruppo A, B e C per l’acquisizione delle capacità di intervento pratico sufficiente e adeguato:
GRUPPO A – 16h (8 FAD + 8 AULA);
GRUPPI B e C – 12h (8 FAD + 4 AULA); 

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

2h

SICUREZZA

Informazione e Formazione
Impiegati Tecnici

Aggiornamento rivolto agli addetti a mansioni di tipo tecnico, può essere personalizzato su richiesta delle aziende. Include: Addetti all’uso di carretti o muletti, Addetti ai lavori elettrici o a Rischio Chimico, Rischio Rumore, Addetti all’uso di Organi Meccanici.

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

1h

SICUREZZA

Aggiornamento
COVID-19

Fornisce al personale aziendale un’idonea informazione e formazione per la prevenzione del contagio da SARS COV.2 per acquisire una preparazione di base che permetta di collaborare con il datore di lavoro nella gestione delle emergenze sanitarie. 

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 196/2003

8h

SICUREZZA

Ambienti Confinati
o Sospetti di Inquinamento 

4h FAD + 4h AULA.
Soddisfa il D.Lgs 81/2008 (artt.37 e 66), che impone l’obbligo di informazione e formazione di tutto il personale impiegato per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento e confinati

Attestato valido ai sensi del D.Lgs. 81/08*

* L’attestato sarà rilasciato al superamento del Test di Valutazione.

SICUREZZA SUL
POSTO DI LAVORO

6h         

Il corso fornisce un Aggiornamento sulla Formazione obbligatoria Generale e Specifica ai lavoratori nei luoghi
di lavoro in Aziende a Rischio Basso, come previsto dall’attuale normativa sulla sicurezza sul lavoro sul
D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 “Testo Unico”. L’aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni.

In particolare, gli articoli 36 e 37 del decreto impongono al Datore di Lavoro di provvedere affinché ciascun
lavoratore riceva un adeguata informazione e formazione sui concetti di Rischio, Infortunio, Malattia

Professionale, i principali attori sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro e loro doveri e sanzioni.

Rilascio Attestato di Frequenza con validità legale nel rispetto del D.Lgs. 81/08 al superamento del Test di Valutazione.

6h           

Il Corso in FAD sulla Sicurezza “AGGIORNAMENTO DIRIGENTI” prevede un percorso formativo in linea con quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, in relazione ai Dirigenti sul posto di Lavoro. Si rivolge ai Dirigenti, con o senza nomina da parte del Datore di lavoro e riguarda principalmente i propri compiti e responsabilità sulla Gestione e organizzazione della sicurezza in azienda, sulla Individuazione e valutazione dei rischi e sulla comunicazione con i lavoratori e loro formazione.

Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

16h         

Il Datore di Lavoro può effettuare una propria nomina come RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per autodesignazione, verbalizzandola in maniera ufficiale.
Essa potrà avvenire dopo aver frequentato specifici corsi di formazione, come quello da noi qui proposto, superando la verifica finale di apprendimento. Ogni 5 anni sarà possibile seguire un corso di Aggiornamento, della durata di 6 ore.

Questo corso offre una formazione completa per la gestione dei rischi presenti sul luogo di lavoro nel rispetto dei contenuti e delle articolazioni definiti dalla Legge 81/08.

4h/8h         

Il percorso formativo di 4 o 8 ore (a seconda del numero di dipendenti presenti nell’azienda) fornisce un aggiornamento normativo e tecnico ai lavoratori che nella propria azienda sono stati eletti o designati RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza) su alcuni dei principali rischi comuni, partendo dal Quadro Normativo, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 37, comma 11 del D.Lgs. 81/08 ( D. Lgs. 106/09).

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

8h         

Il percorso formativo di 8 ore fornisce un aggiornamento normativo e tecnico ai Responsabili e agli ASPP (Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione) su alcuni dei principali rischi comuni di tutti i settori di attività, partendo dal Quadro normativo e dalla descrizione dei soggetti della Prevenzione Aziendale.

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

8h         

Il Corso in FAD per PREPOSTI prevede un percorso formativo di 8 ore, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente D.Lgs 81/08, Art. 37 e permette di ottenere, superato il TEST di valutazione finale, un attestato di avvenuta formazione valido ai sensi di legge. Tratta in particolare i principali fattori di rischio, la loro valutazione e la prevenzione, le sanzioni disciplinari relative al non adeguamento alle disposizioni di sicurezza previste dalla legge vigente.

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

6h         

Il Corso in FAD per AGGIORNAMENTO PREPOSTI prevede un percorso formativo di 6 ore, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente D.Lgs 81/08, Art. 37 e permette di ottenere, superato il TEST di valutazione finale, un attestato di avvenuto aggiornamento nella formazione valido ai sensi di legge. Tratta in particolare i principali fattori di rischio, la loro valutazione e la prevenzione, le sanzioni disciplinari relative al non adeguamento alle disposizioni di sicurezza previste dalla legge vigente.

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

SICUREZZA SUL
POSTO DI LAVORO - CORSI TECNICI

12h          

Questo corso è un aggiornamento della Informazione e Formazione sulla Sicurezza nel luogo di lavoro, è rivolto agli addetti a mansioni di tipo tecnico e può essere personalizzato su richiesta delle aziende. 

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

32h          

Questo corso è un aggiornamento della Informazione e Formazione sulla Sicurezza nel luogo di lavoro, è rivolto agli addetti a mansioni di tipo tecnico e può essere personalizzato su richiesta delle aziende.

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

         

Questo corso è un aggiornamento della Informazione e Formazione sulla Sicurezza nel luogo di lavoro, è rivolto agli addetti a mansioni di tipo tecnico e può essere personalizzato su richiesta delle aziende.

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

GESTIONE INCENDI ED
EMERGENZE SUL POSTO DI LAVORO

4h          

Il corso da noi erogato in questo modulo è un “Corso ANTINCENDIO e GESTIONE DELLE EMERGENZE”, della durata di 4 ore. Il corso fa parte della “Sicurezza nei luoghi di lavoro” e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione antincendio per poter affrontare le seguenti emergenze:
Prevenzione incendio – lotta antincendio – gestione delle emergenze – evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 classifica le aziende in gruppi in funzione del livello di rischio incendio. Su questa base il personale dovrà seguire uno dei 3 corsi (Rischio Basso, Medio o Alto).

 

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

8h          

Il corso da noi erogato in questo modulo è un “Corso ANTINCENDIO e GESTIONE DELLE EMERGENZE”, della durata di 8 ore, di cui 5 erogate in FAD nel presente modulo, 3 in Aula con il docente per esercitazioni. I partecipanti potranno accedere alle 3/11 ore in Aula solo dopo aver superato il TEST finale previsto alla fine delle 5 ore in FAD, composto da 20 domande multiselezione. Il corso fa parte della “Sicurezza nei luoghi di lavoro” e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione antincendio per poter affrontare le seguenti emergenze:
Prevenzione incendio – lotta antincendio – gestione delle emergenze – evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 classifica le aziende in gruppi in funzione del livello di rischio incendio. Su questa base il personale dovrà seguire uno dei 3 corsi (Rischio Basso, Medio o Alto).

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

16h          

Il corso da noi erogato in questo modulo è un “Corso ANTINCENDIO e GESTIONE DELLE EMERGENZE”, della durata di 16 ore, di cui 12 erogate in FAD nel presente modulo, 4 in Aula con il docente per esercitazioni. I partecipanti potranno accedere alle 4 ore in Aula solo dopo aver superato il TEST finale previsto alla fine delle 12 ore in FAD, composto da 20 domande multiselezione. Il corso fa parte della “Sicurezza nei luoghi di lavoro” e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione antincendio per poter affrontare le seguenti emergenze:
Prevenzione incendio – lotta antincendio – gestione delle emergenze – evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Il Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 classifica le aziende in gruppi in funzione del livello di rischio incendio. Su questa base il personale dovrà seguire uno dei 3 corsi (Rischio Basso, Medio o Alto).

 

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

1h          

Il corso è un aggiornamento della formazione sulla “Sicurezza nei luoghi di lavoro” e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, Art. 20, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione antincendio per poter fornire indicazioni operative ai lavoratori e di prevenzione per affrontare l’emergenza da prevenzioni di Agente biologico: qualsiasi microrganismo che potrebbe provocare infezioni, allergie e intossicazioni. Nel caso specifico si rivolge alla prevenzione e alla gestione del Covid-19 che è classificabile in Classe 2.
In particolare il corso mostra quali norme e sistemi di controllo adottare (DPI) e quali atteggiamenti modificare durante l’attività lavorativa e durante lo svolgimento degli interventi operativi di soccorso.

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

PRIMO SOCCORSO
SUL POSTO DI LAVORO

1h          

Il corso è un aggiornamento della formazione sulla “Sicurezza nei luoghi di lavoro” e soddisfa la richiesta obbligatoria del D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08, Art. 20, secondo la quale il datore di lavoro è obbligato ad erogare una adeguata informazione e una specifica formazione di primo soccorso per poter fornire indicazioni operative ai lavoratori e di prevenzione per affrontare l’emergenza da prevenzioni di Agente biologico: qualsiasi microrganismo che potrebbe provocare infezioni, allergie e intossicazioni. Nel caso specifico si rivolge alla prevenzione e alla gestione del Covid-19 che è classificabile in Classe 2.
In particolare il corso mostra quali norme e sistemi di controllo adottare (DPI) e quali atteggiamenti modificare durante l’attività lavorativa e durante lo svolgimento degli interventi operativi di soccorso.

 Al superamento del Test di Valutazione, rilascio Attestato di Aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/08.

Vedi anche

Finanziata

Rivolta a disoccupati, inattivi, inoccupati, residenti in Sardegna e dipendenti pubblici e privati.

Pubblica Amministrazione

Corsi strutturati sulle specifiche esigenze del personale della P.A. e dell’azienda richiedente.

Impresa e professionisti

Rivolta a Job Seekers, Professionisti, Manager e Aziende.

Autofinanziata

Rivolta a privati, liberi professionisti, Job Seekers, Manager e Aziende.